Le caleidoscopiche variazioni di Frederic Rzewski sulla canzone El pueblo unido jamás será vencido eseguite dal pianista Emanuele Arciuli per gli Amici della Musica

da | 07 Dicembre 2024 | Musica

Lunedì 9 dicembre alle 20.45, sarà ospite della Stagione serale degli Amici della Musica il pianista Emanuele Arciuli, artista e didatta la cui carriera è fortemente legata alla musica d’Oltreoceano ed è ad oggi riconosciuto come uno dei massimi interpreti delle composizioni per pianoforte del XX e del XXI secolo.

Ad Arciuli sono infatti dedicate nuove pagine di compositori contemporanei come Frederic Rzewski, Michael Nyman e George Crumb per citarne alcuni. Non a caso, molti dei lavori discografici di Arciuli sono incentrati sulla musica statunitense: Walk in Beauty, un’ampia antologia di composizioni made in USA, ha anche ricevuto una nomination ai Grammy Awards.

Nella sala del Politeama Garibaldi Arciuli eseguirà quello che è considerato il capolavoro pianistico di uno dei compositori e pianisti più importanti del Novecento, Frederic Rzewski, cioè The People United Will Never Be Defeated!, composto nel 1975 e costituito da trentasei variazioni su El pueblo unido jamás será vencido, la canzone firmata da Sergio Ortega che fu resa famosa in tutto il mondo dal gruppo Inti Illimani e divenne un simbolo della lotta per la libertà, non solo contro la dittatura di Pinochet in Cile ma contro tutte le dittature. Le variazioni sono articolate in sei gruppi da, appunto, sei variazioni l’uno: ogni gruppo è incentrato ad una qualità musicale come la semplicità, il ritmo, la melodia, il contrappunto, l’armonia. Il sesto riunifica tutti i precedenti concludendo un caleidoscopico ciclo che abbraccia tutti i generi e gli stili musicali senza limiti e senza barriere.

Sempre ispirato alla raccolta musicale, la prima parte proporrà al pubblico sei brani per pianoforte tratti dai Pezzi lirici del compositore norvegese Edvard Grieg che raccolse 66 pagine musicali in dieci volumi pubblicati fra il 1867 e il 1901: breve opere ispirate principalmente al primo brano dal titolo “Arietta” che accompagnano quasi l’intera carriera di uno dei più celebri compositori scandinavi.

I biglietti del concerto (da 10 a 20 euro) possono essere acquistati online sul circuito TicketOne, oppure il giorno stesso del concerto presso il botteghino del Politeama Garibaldi a partire da un’ora prima dello spettacolo o presso i box office convenzionati.

Box Office

Punto vendita principale
Box Office c/o MilleMondi
via Mariano Stabile 233 – Palermo – tel. 091335566
dal lunedì al sabato, dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 16.00 alle 19.30

Altri punti vendita
Di Piazza Cartoleria via Marchese di Villabianca 91
Borzì Viaggi – Tickets Sicilia via Gioacchino di Marzo 42
Siciliamando via dell’Autonomia Siciliana 116
Tabaccheria 291 via Franz Liszt 11
Di Maria Viaggi – Tickets Sicilia via dei Nebrodi 65
La tua edicola piazza Castelforte
Bar Rosanero piazzetta Porta Reale

Botteghino del Politeama Garibaldi un’ora prima dell’inizio dei concerti.

Articoli correlati

Pin It on Pinterest

Share This