Personalizzare le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarvi a navigare in modo efficiente e a svolgere determinate funzioni. Di seguito troverete informazioni dettagliate su tutti i cookie per ogni categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul vostro browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

“Una storia particolare”, la commedia brillante dalle tinte crime al Cineteatro Colosseum di Palermo

da | 06 Novembre 2024 | Teatro

Uno spettacolo brillante dalle tinte crime e una trama che terrà con il fiato sospeso fino alla fine. Arriva, al Cineteatro Colosseum di Palermo, la nuova commedia teatrale, scritta e diretta da Orazio Bottiglieri dal titolo “Una storia particolare”.

Appuntamento sabato 9 novembre, alle 21.00, e domenica 10 novembre, alle 17.45, in Via Guido Rossa, 7 (Bonagia).

Protagonisti Orazio Bottiglieri, Concetta Lazzaro, Massimo Eugenio ed Eleonora Randazzo.

Due rapinatori improvvisati, alla loro prima “espereinza”, dai nomi in codice poco comuni, Ape e Passera, si intrufolano una sera in una casa vuota convinti di trovarsi di fronte un lavoro semplice e veloce. Quando, improvvisamente, vengono sorpresi dal ritorno dei padroni di casa in crisi matrimoniale, che litigano di continuo, non avendo nulla in comune. Ciò darà il via ad un susseguirsi di eventi a dir poco comici, creando diversi momenti di comicità, in una rapina surreale, dove brindisi, Mastroianni, la Loren e il tempo delle mele ne saranno stranamente parte.

Il finale di “Una Storia Particolare”, sorprendente e inaspettato, mostrerà come, nonostante le difficoltà e gli strani avvenimenti della vita, il lieto fine è sempre possibile. Il tutto in un’ora e quaranta di puro divertimento da non perdere.

Testi di Orazio Bottiglieri, costumi di Maria Pianges, regia di Orazio Bottiglieri, responsabile tecnico e audio Grazia Bottiglieri.

Il biglietto d’ingresso ha un costo di 10 euro. Per info e prenotazioni, basta chiamare il numero 3926393204.

Articoli correlati

Pin It on Pinterest

Close
Close
Share This