Intervista alla drammaturga Enza Li Gioi

da | 10 Aprile 2025 | Interviste, Teatro

di Meri Lolini

Oggi faremo due chiacchiere con la drammaturga teatrale Enza Li Gioi .Lei è la cofondatrice del caffè letterario “Lettere Caffè”. Sarà in scena dal venerdì 11 al 13 aprile presso il teatro Hamlet di Roma in via Alberto da Giussano, 13 – Zona Pigneto con la: “Soap Operetta”: a teatro la commedia tra genio, cinismo e crimine che unisce musica e thriller con la regia di Fabio Luigi Lionello”. La trama di questa opera trae ispirazione, alla lontana, da un fattaccio di cronaca nera realmente accaduto nell’Italia della Seconda Guerra Mondiale. Chiediamo ad Enza di presentarsi per la sua professione di drammaturga e di parlarci della sua passione per questa arte.

 Il mio interesse per la scrittura teatrale nasce tardivamente, dopo aver scritto e pubblicato quattro romanzi (Civico 38 – 1998, Amici di Penna – 2003, Il Posto dei Palloncini – 2003, La Camera Dopo il Garage – 2015) e coincide con la mia collaborazione come Direttore Marketing nella rivista teatrale Primafila, edita negli anni Novanta da Editalia e poi passata a Editori Riuniti. Scrissi allora il mio primo copione, che timidamente lasciai nel cassetto per anni ed ebbi il coraggio di mettere in scena al Teatro dell’Orologio solo nel 2010 con la regia di Mariaelena Masetti Zannini, quando ormai era già nato e aveva 11 anni il mio caffè letterario, oggi ormai storico, Lettere Caffè. Da allora la mia scrittura si è attestata maggiormente sul Teatro sebbene sia imminente la pubblicazione di un mio libro di racconti :Interni Romani.

L’opera si muove su temi come la vita nelle periferie, la transessualità, la decadenza socioeconomica di alcune elites e la prostituzione, trovando il modo di parlarne con leggerezza ed ironia in una trama thriller del tutto fuori dai canoni. Sarebbe interessante conoscere la trama e se ci sono situazioni, che colpiscono l’attenzione dello spettatore e per quali motivazioni.

   Soap Operetta trae ispirazione molto alla lontana dal famoso caso di Leonarda Cianciulli, la saponificatrice di Correggio, discostandosene però quasi subito essendo il contesto e le particolari situazioni di quest’opera, lontanissime da quei fatti e profondamente radicati alla realtà odierna ed alle sue tematiche sociali. Qui gli argomenti, pur nella loro drammaticità ed efferatezza sono trattati con la leggerezza dell’ironia ed a tratti di una vera e propria comicità.

Il regista è Fabio Luigi Lionello, che è il figlio di Oreste, in una sua dichiarazione ha detto che la Soap Operetta è tanto graffiante e per questo non lascerà senza parole lo spettatore. Che cosa voleva dire con questa affermazione il regista?

Il tratto particolare della messa in scena di Lionello è l’uso di attori e attrici, che interpretano ruoli del sesso opposto. Francesco Maggi e Cristina Bevilacqua.

L’attore Joyce Conte è celebre per aver partecipato a Liguri Apuani (2021) e Compagni d’arte (2024). Quale personaggio interpreta in questa opera teatrale?

Joyce Conte interpreta il ruolo del figlio della protagonista, una nobildonna caduta in miseria dopo una vita dissipata. Il giovane figlio desidera sottoporsi a un’operazione per cambiare sesso. Questo è del tutto al di fuori della portata economica della madre. E’ da lì , che parte tutto il racconto, che ne vedrà delle belle addentrandosi nella vita di una borgata immaginaria e dei suoi chiaroscuri.

Nel cast teatrale sono presenti l’attrice e cantante lirica Sara Pastore ,Francesco Maggi, attore e performer , Cristina Bevilacqua vocalist, autrice, attrice ed infine Anthony Rosa attore. Potrebbe anticipare qualcosa su queste interpretazioni ed i ruoli che hanno nella trama? 

    Gli attori hanno tutti provenienze da vari settori dello spettacolo sia teatrale, sia televisivo e sia cinematografico. È al mondo del cinema e della musica che appartiene Sara Pastore, figlia d’arte. Infatti il padre è Sergio Pastore regista e fondatore del Cinema indipendente italiano. Lei è sia attrice che soprano.

 La musica è stata affidata a Francesco Paniccia pianista e compositore con una formazione accademica ed un lungo percorso di lavoro e ricerca , mentre i costumi  sono stati seguiti da Tony Creations 2020.Ora Le chiediamo due parole su di loro.

Altri personaggi in scena sono tre prostitute della borgata (Simona Sorbello, Sara Pastore, Francesco Maggi) un protettore (Cristina Bevilacqua) ed un usuraio e gestore di prostitute (Anthony Rosa). Un discorso a parte è costituito dal figlio maggiore della contessa, muto e abilissimo pianista che costituirà la colonna sonora dello spettacolo (il maestro Francesco Paniccia).

Ringraziamo Enza di questa chiacchierata e di seguito trovate i riferimenti per le prenotazioni.

DATA E ORARIO

Da venerdì 11 aprile ore 21:00 sabato doppia replica ore 17.30 e ore 21.00 domenica 13 aprile ore 17.30 
Teatro Hamlet, via Alberto da Giussano 13, Tel. 06. 41734901 – Cell. 333.4313086 – info@teatrohamlet.it – Ingresso riservato ai soci.

locandina Soap Operetta




Articoli correlati

Pin It on Pinterest

Share This