Giornata Mondiale delle Api

da | 20 Maggio 2025 | Attualità, Libri

di Maria Rosa Bernasconi

Le care amiche Api vanno assolutamente protette

Ne va della nostra sopravvivenza su questa terra

Se loro muoiono, noi moriremo con loro e le lancette

Sono a un punto tale di non ritorno se ancora si erra.

Salvare le Api significa salvare il nostro pianeta

Ché garantiscono del cibo un’altissima produzione

Da quattro milioni di anni, e non lo dice solo il poeta

Sempre uguali nell’aspetto, ora rischiano l’estinzione.

Sulle nostre tavole alimenti che sarebbero introvabili

Se le Api smettessero d’un tratto di fare il loro lavoro

In ogni singolo volo visitano fino a cento fiori e incredibili

Uniche a produrre un alimento commestibile che vale oro.

Per il miele, nettare degli dei, ringraziamo l’Ape operosa

Che per un chilo vola per centocinquantamila chilometri

Per riproduzione di piante e fiori selvatici si spende a iosa

Molto “social” e con mente matematica ben più dei terrestri.

La cella esagonale è un capolavoro che sfiora la perfezione

Ci si domanda come facciano senza squadra nè compasso

Il semplice favo di miele è della terra la perfetta creazione

Noi studiamo, imitiamo, replichiamo un mistero sì complesso. 

L’Ape Regina è l’unica femmina fertile dell’alveare

Madre di tutte le Api, capo indiscusso della colonia

Solo della deposizione delle uova si deve occupare

Macchina da riproduzione, non conosce la parsimonia.

Un mondo pieno di colori che sanno ben distinguere

Le Api vedono il giallo, il blu, il verde, gli ultravioletti

Parassiti, pesticidi, cambiamenti climatici sì da uccidere

Facciamo del nostro meglio per questi incredibili insetti.

Il miele è l’unico alimento che non ha una data di scadenza 

Un cucchiaio basta a tenere in vita ventiquattr’ore una persona

Il termine “Luna di miele” ché agevola la fertilità, è credenza

Il propoli è il più potente antibiotico naturale che ci dona. 

“Adotta un alveare” è molto di più di una bella iniziativa

In soli dieci anni, di alveari, ne sono scomparsi dieci milioni

Ma le Api operaie, tutte quante sterili, sole o in comitiva

Vantano un’arma micidiale contro i nemici: i loro pungiglioni!

Maria Rosa Bernasconi

Le Api nell’alveare

Articoli correlati

Pin It on Pinterest

Share This